Come avrete saputo la bozza di Legge di bilancio per il 2022 ha introdotto proroghe per i bonus fiscali sugli interventi edilizi.
Riportiamo elenco interventi e relative proroghe alla data odierna (ricordiamo che prima dell’approvazione definitiva potranno essere apportate notevoli modifiche lungo l’iter legislativo).
PROROGHE SUPERBONUS 110%
Persone fisiche su edifici unifamiliari o unità funzionalmente indipendenti e autonome:
- Spese sostenute fino al 30/06/2022 estendibile al 31/12/2022:
– se prima del 30/09/2021 è stata presentata la CILAS
oppure
– per gli interventi effettuati su unità immobiliari adibite a prima casa da persone con ISEE non superiore a 25000 Euro annui.
Condomini ed edifici plurifamiliari nonché persone fisiche per edifici di unico proprietario fino a 4 unità abitative:
- Spese sostenute fino al 31/12/2025 con detrazioni a scalare
– 110% per le spese sostenute entro il 31/12/2023
– 70% per le spese sostenute nel 2024
– 65% per le spese sostenute nel 2025.
IACP e istituti similari:
Spese sostenute fino 30/06/2023 estendibile al 31/12/2023 in caso di SAL di almeno il 60% al 30/06/2023.
PROROGHE ALTRI BONUS
BONUS RISTRUTTURAZIONI
Scadenza attuale: 31/12/2021
Proroga: Spese sostenute fino al 31/12/2024
BONUS MOBILI
Scadenza attuale: 31/12/202Proroga:
Proroga: Spese sostenute fino al 31/12/2024
BONUS FACCIATE
Scadenza attuale: 31/12/2021
Proroga: Spese sostenute fino al 31/12/2022, con le seguenti specifiche:
- 90%per le spese sostenute entro il 31/12/2021
- 60% per le spese sostenute nel 2022.
BONUS AREE VERDI
Scadenza attuale: 31/12/2021
Proroga: Spese sostenute fino al 31/12/2024
CESSIONE DEL CREDITO
Ad oggi la cessione del credito è prorogata al 2025, ma solo per gli interventi che rientrano nel Superbonus, mentre per tutti gli altri è ancora prevista la scadenza al 31/12/2021.